Centro specialistico delle problematiche legate al pavimento pelvico. Nasce nel 2006 l’esigenza di dare vita ad un centro così specialistico a seguito di una personale esperienza di salute vissuta e legata a questa problematica. “Il pavimento pelvico” rappresenta, infatti, l’unità anatomo-funzionale che chiude la parte inferiore della cavità addominale, dove sono presenti i visceri pelvici, i quali garantiscono:

  • La continenza viscerale (urinaria ed intestinale)
  • La funzionalità sessuale
  • La funzionalità riproduttiva

Alla luce di questa esperienza si è fortemente voluto e creduto in questa iniziativa, perché sosteniamo che solo attraverso una visione globale, multidisciplinare è possibile affrontare i problemi e le difficoltà che le persone si trovano a vivere, garantendo al paziente un’assistenza continua dalla prevenzione alla cura. Per questo motivo abbiamo pensato di riunire specialisti, inizialmente di discipline ostetrico-ginecologiche, uro-ginecologiche e neuro-urologiche, fisiatriche (riabilitazione del pavimento pelvico) e con particolare interesse agli aspetti legati al dolore del pavimento pelvico, incontinenza urinaria e fecale e prolasso genitale, che credessero in questa iniziativa.

E’ infatti maturata la coscienza della necessità di un continuo confronto tra professionisti afferenti a differenti discipline, poiché le disfunzioni degli apparati urinario, ano-rettale, genitale – e quello riproduttivo – nonché l’infertilità di coppia (PMA1°livello) che oggi rappresenta un problema di notevoli proporzioni, sono pertinenza di diverse branche specialistiche.

A tale riguardo, si precisa infatti che negli ultimi anni si è riscontrata l’esigenza di integrare e dedicare specifiche attenzioni anche a valutazioni di: Andrologia, Diagnosi Prenatale, Dermatologia, Nutrizione, Psichiatria (disturbo alimentare) Psico-sessuologia, Senologia e nuove tecniche di chirurgia mininvasiva e chirurgia laser, insomma ad una prevenzione globale rivolta sia alla donna che all’uomo, e nel 2022 ha inizio una nuova area dedicata all'età pediatrica, parliamo di Urologia Pediatrica.  In conclusione sono stati compiuti notevoli progressi nella comprensione della fisiopatogenesi delle disfunzioni del pavimento pelvico e nella messa a punto di nuovi trattamenti sempre meno invasivi e sempre più rispettosi dei risvolti che tali disordini comportano sulla qualità di vita dei pazienti. Il nostro scopo è di conseguire il miglioramento continuo nell’erogazione delle prestazioni clinico-diagnostico-terapeutiche.

Il Pelvic Care Center offre inoltre un punto prelievi ematici interno ed in service collabora con laboratori altamente qualificati e certificati.

………Ci Prendiamo Cura di Te a 360° dall’età dell’adolescenza - alla menopausa, attraversando l’età fertile ……